Disturbi del sonno nei bambini: quali sono?

Il contatto fisico nel sonno sembra avere particolari benefici

Il sonno è un elemento fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei bambini, ma non sempre si svolge in modo sereno e regolare. Molti genitori potrebbero trovarsi ad affrontare notti difficili, risvegli frequenti o difficoltà nell’addormentamento dei propri figli, senza sapere se si tratta di fasi temporanee o di veri e propri disturbi del sonno. Ma quali sono i principali disturbi del sonno che possono interessare i bambini? Come riconoscerli e quando è il caso di rivolgersi a uno specialista?

Cosa sono le parasonnie?

Le parasonnie infantili sono disturbi del sonno caratterizzati da comportamenti anomali o eventi fisiologici insoliti che si verificano durante il sonno, nelle sue transizioni o nei risvegli parziali. Non si tratta di veri e propri disturbi del sonno continuo, ma di episodi che interrompono momentaneamente il riposo. Nei bambini in età scolare le parasonnie che tendono a manifestarsi con maggiore frequenza sono:

Le parasonnie sono generalmente benigne e transitorie, spesso legate alla maturazione del sistema nervoso e accentuate da stress, febbre o carenza di sonno.

Integratore Melatonina IBSA

L’integratore Melatonina IBSA può contribuire alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno, a regolare il ciclo sonno-veglia* e a favorire il naturale benessere psicologico.

Scopri melatonina IBSA
Melatonina IBSA integratore
* l’effetto benefico si ottiene con l’assunzione, poco prima di coricarsi, di 1mg di melatonina.

Quali sono le cause dei disturbi del sonno nei bambini

Le cause dei disturbi del sonno nei bambini possono essere molteplici e spesso interconnesse.

Ecco le principali:

Fattori psicologici ed emotivi

2. Carenza o scarsa qualità del sonno

3. Predisposizione genetica

4. Fattori fisiologici o neurologici

5. Cause secondarie o ambientali

Cos’è il Pavor Nocturnus

Uno dei disturbi che più allarma i genitori è senza dubbio il pavor nocturnus, noto anche come terrore notturno. Si tratta di un episodio improvviso di intensa paura che si verifica durante il sonno profondo, generalmente nelle prime ore della notte. Le caratteristiche principali:

Sebbene il pavor nocturnus possa spaventare chi assiste, nella maggior parte dei casi non è indicativo di una patologia e tende a risolversi spontaneamente con la crescita.

Sonnambulismo e sonniloquio: cosa sapere

Altre manifestazioni parasonniche comuni in età scolare includono il sonnambulismo, in cui il bambino compie movimenti complessi o cammina durante il sonno, e il sonniloquio, ovvero il parlare ad alta voce mentre si dorme. Entrambi i fenomeni avvengono nelle fasi di sonno non REM e, come il pavor nocturnus, raramente necessitano di trattamenti specifici, salvo diventino frequenti o rischiosi per l’incolumità del bambino.

Integratore Melatonina IBSA

L’integratore Melatonina IBSA può contribuire alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno, a regolare il ciclo sonno-veglia* e a favorire il naturale benessere psicologico.

Scopri melatonina IBSA
Melatonina IBSA integratore
* l’effetto benefico si ottiene con l’assunzione, poco prima di coricarsi, di 1mg di melatonina.

Altri disturbi notturni: l’enuresi

Seppur non sia una parasonnia, l’enuresi notturna – comunemente conosciuta come pipì a letto – è un fenomeno che interessa molti bambini, soprattutto in età prescolare e scolare e può comportare un disturbo del sonno. Sebbene spesso venga considerata una fase transitoria dello sviluppo, in alcuni casi può persistere oltre i limiti previsti, generando disagio nel bambino e preoccupazione nei genitori. Oltre alle cause fisiologiche, sempre più studi mettono in evidenza il ruolo dei fattori emotivi e psicologici nell’insorgenza e nel mantenimento di questo disturbo.

Rimedi per i disturbi del sonno nei bambini

Seppur i disturbi del sonno nei bambini siano un problema comune, è giusto correre ai ripari per non lasciare che un cattivo riposo possa influenzare negativamente il loro sviluppo fisico e mentale. Qualche consiglio utile per i genitori: 

In alcuni casi, se i problemi persistono, è consigliabile consultare un pediatra o uno specialista del sonno infantile per una valutazione più approfondita.

Fonti

Sleep Disorders in Children – Sleep Foundation 

Un bambino su quattro soffre di disturbi del sonno. Le 10 regole d’oro per far dormire i piccoli, i più grandi (e anche mamma e papà) – Società Italiana di Pediatria 

Effect of Nocturnal Enuresis on School-Age Children and their Families in Thailand: A Cross-Sectional Study – ScienceDirect 

Healthy Sleep Habits: How Many Hours Does Your Child Need? – American Academy of Pediatrics 

Problemi di sonno nei bambini – Pediatria – Manuali MSD Edizione Professionisti 

Integratore Melatonina IBSA

L’integratore Melatonina IBSA può contribuire alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno, a regolare il ciclo sonno-veglia* e a favorire il naturale benessere psicologico.

Scopri melatonina IBSA
Melatonina IBSA integratore
* l’effetto benefico si ottiene con l’assunzione, poco prima di coricarsi, di 1mg di melatonina.

Articoli correlati

Close
Scegli dove acquistare Melatonina IBSA
Seleziona lo store dove preferisci acquistare il prodotto
farmasave
redcare
efarma
Amazon
Questo link vi porterà a un sito web in cui non sono applicate la Privacy Policy e la Cookie Policy di questo sito. Pertanto non ci riteniamo responsabili per le vostre interazioni con quel sito web.
PROSEGUI >
ANNULLA